Scusa, Ratatype non funziona sui cellulari. Utilizza un computer desktop, per favore.
Impara la Dattilografia Tattile
Nelle comete distinguono una testa, formata da nucleo e chioma, e una coda. Chioma e coda si formano a mano a mano che la cometa si avvicina al Sole. La coda di una cometa punta dalla parte all'incirca opposta al Sole, in quanto le particelle che la costituiscono sono allontanate dal nucleo per effetto del vento solare. La maggior parte delle comete è osservabile solo con un telescopio in quanto hanno masse piccole.